Il mio account

Podcast AIPC “THE GLORY”.

Da poco arrivata su Netflix, è The Glory, la nuova serie k- drama coreana, ideata da Kim Eun-Sook, che affronta il tema della vendetta. Info 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

Psicotraumatologia e dipendenza da sostanze

I professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applicano un protocollo integrato scientifico alla terapia del disagio individuale e relazione. La psicotraumatologia riveste un ruolo privilegiato nel trattamento e nella prevenzione delle molteplici espressioni del disagio.

Questo sondaggio anonimo intende esplorare una delle espressioni del disagio individuale, la dipendenza da sostanze.

La invitiamo a compilare il sondaggio e se credesse anche a condividerlo. Il suo contributo è prezioso. Grazie della collaborazione. Nel mese di marzo saranno pubblicati sui nostri siti i risultati. Lo staff AIPC.

Per partecipare è sufficiente cliccare sul link e rispondere alle domande:
https://forms.gle/BNwaF57t2D2QD2Dq9

Se leggendo queste righe e rispondendo alle domande del sondaggio le fossero riaffiorati dei ricordi legati a qualche trauma o se stesse vivendo oggi un’esperienza traumatica potrebbe contattare lo sportello dedicato attivo tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 16:00, festivi compresi, sul 3924401930 anche per messaggistica WhatsApp, oppure potrebbe inviare una mail a aipcitalia@gmail.com

È possibile leggere l’articolo “L’illusione narcisistica di una famiglia perfetta” (T. Calzone, M. Lattanzi, 2007), al seguente link: https://www.delittifamiliari.it/2022/12/27/lillusione-narcisistica-di-una-famiglia-perfetta-
t-calzone-m-lattanzi-2007/

L’A.I.P.C. ha attivato un nuovo portale dedicato all’epigenetica, in particolare alla probabile trasmissione generazionale dei traumi e violenze. Il portale è denominato Epigeneticamente.it – Persone Epigeneticamente Codificate. Per leggere i post dedicati alla letteratura, alle ricerche e alla casistica è possibile cliccare sul seguente link: https://www.epigeneticamente.it/

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Ebook AIPC “rubrica delitti familiari anno 2022”. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://flipbookpdf.net/web/site/2f84e23cd5e8c65990a98363b06346ab2414c9df202301.pdf.html

Ebook AIPC “THE GLORY”. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link:
https://flipbookpdf.net/web/site/ab1cc7dd033ab5ff50baa79fcd657fb859a3c426202302.pdf.html

Podcast AIPC “THE GLORY”. È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2023. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC sintesi Webinar “Settimana del Cervello 2023 – Trauma e Cervello”

Il webinar organizzato dall’A.I.P.C. si è svolto il 14 marzo 2023, nel webinar sono...

Video: “L’approccio integrato e scientifico dell’AIPC nella prevenzione e contrasto alla violenza”

https://youtu.be/l8U-zjTG09I L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia si occupa dal 2001 di violenza in genere...

Ebook AIPC “RUBRICA DELITTI FAMILIARI FEBBRAIO 2023”.

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!