Il mio account

Apple Ciber Vinegar, tra realtà e finzione: un viaggio nella psiche umana.

La serie televisiva “Apple Ciber Vinegar”, ruota attorno alle vicende di alcuni personaggi le cui vite sono intrecciate, in un modo o nell’altro, dall’utilizzo dell’aceto di sidro di mele. Questo elemento, apparentemente innocuo, diventa il fulcro di dinamiche complesse, che spaziano dalla salute fisica al benessere psicologico, fino a toccare i territori oscuri della manipolazione e della malattia mentale.

La sindrome di Münchhausen
Uno dei temi centrali che emergono dalla serie è la sindrome di Münchhausen (MHS), una condizione psichiatrica in cui una persona simula o produce intenzionalmente sintomi fisici o psicologici per assumere il ruolo di malato. A differenza della MSBP, in cui la vittima è un’altra persona (spesso un bambino), nella MHS il soggetto stesso si infligge i sintomi.

Le cause della MHS sono ancora oggetto di studio, ma si ritiene che possano essere legate a traumi infantili, disturbi di personalità e bisogno di attenzione. Le persone che soffrono di MHS possono mettere in atto comportamenti rischiosi per la propria salute, come assumere farmaci non prescritti, sottoporsi a interventi chirurgici inutili o manipolare i risultati degli esami medici.

La manipolazione psicologica
Un altro aspetto cruciale della serie è la manipolazione psicologica, che si manifesta in diversi modi. Alcuni personaggi, ad esempio, utilizzano l’aceto di sidro di mele per esercitare un controllo sugli altri, sfruttando la loro vulnerabilità o il loro bisogno di aiuto. Altri ancora, invece, negano o minimizzano i problemi di salute altrui, arrivando a colpevolizzare la vittima per la sua condizione.
La manipolazione psicologica è un processo subdolo, che può minare l’autostima e la fiducia in sé stessi. Le vittime possono sentirsi confuse, disorientate e incapaci di prendere decisioni autonome.

Soffri di La sindrome di Münchhausen o agisci/subisci una manipolazione psicologica?

Non sei solo/a. L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, con oltre vent’anni di esperienza nel supporto a vittime di manipolazione, offre ascolto specialistico e strumenti efficaci per la valutazione e il trattamento di queste problematiche. Contatta il 3924401930 tutti i giorni, festivi compresi, dalle 12:00 alle 16:00. Siamo disponibili anche per messaggi e vocali WhatsApp.

Quattro storie ispirate alla serie
L’attrice malata: Una giovane attrice, ossessionata dalla fama, finge di avere una malattia rara per attirare l’attenzione dei media e ottenere ruoli da protagonista. La donna arriva a manipolare i risultati degli esami medici e a sottoporsi a interventi chirurgici inutili, mettendo a rischio la propria salute.
Il guru del benessere: Un uomo carismatico, sedicente esperto di medicina naturale, promuove l’aceto di sidro di mele come cura miracolosa per ogni malattia. In realtà, l’uomo è un manipolatore che sfrutta la credulità delle persone per arricchirsi.
La coppia tossica: Una coppia, apparentemente affiatata, nasconde una dinamica di violenza psicologica. L’uomo, attraverso un sottile gioco di manipolazione, convince la compagna che i suoi problemi di salute sono causati da una dieta scorretta e la spinge a consumare grandi quantità di aceto di sidro di mele, peggiorando la sua condizione.
L’adolescente ribelle: Un’adolescente, in conflitto con i genitori, inizia a utilizzare l’aceto di sidro di mele come forma di autolesionismo. La ragazza si sente incompresa e cerca, attraverso il dolore fisico, di attirare l’attenzione sulla sua sofferenza interiore.

Riferimenti bibliografici
Sindrome di Münchhausen:
-American Psychiatric Association. (2013). Diagnostic and statistical manual of mental disorders (5th ed.).
-Reich, P., & Gottfried, L. A. (1983). Factitious disorders in a psychiatric hospital. Annals of internal medicine, 99(3), 335-339.
Manipolazione psicologica:
-Braiker, H. B. (2004). The disease to please: Curing the need to be loved. Da Capo Press.
-Forward, S. (2002). Emotional blackmail: When the people you love use fear, obligation and guilt to manipulate you. HarperCollins.






Emozioni: una bussola per l’anima

L'opera di Alice Degl'Innocenti, "In equilibrio fra le emozioni", ci invita a un profondo...

REEL AIPC dedicato alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!