Il mio account

Portale Epigneticamente.it – Persone Epigeneticamente Codificate

Il nuovo portale realizzato dall’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia ha la finalità di divulgare le nuove ricerche in particolare sulla trasmissione generazionale dei traumi e della violenza. Il portale continente appunto ricerche, strumenti di prevenzione, casi e molto altro.


Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Il portale persegue la finalità di trasmettere una perfezionata profilassi per una ‘efficace prevenzione.
Nel contatore in home page troverete quattro dati che si aggiorneranno mensilmente, i dati riguardano la popolazione italiana, la popolazione PEC potenziale, i casi dei delitti familiari e dei femminicidi.

Per chi fosse interessato lo invitiamo a cliccare sul link: https://www.epigeneticamente.it/

Ti ritrovi nel profilo P.E.C.? Un tuo familiare ha questo profilo? Il tuo partner ha questo profilo? State pensando a generare un figlio e intendete valutare il vostro indice di P.E.C.? Non esitare a contattare lo sportello dedicato ai comportamenti violenti e ai loro potenziali autori, in particolare ai loro partner, parenti, avvocati, operatori delle forze dell’ordine, medici e psicologi. Numerosi casi di violenza, omicidi e suicidi in Italia sono stati sottovalutati anche dalle strutture private o pubbliche preposte alla salute e alla giustizia. Se notate cambiamenti di umore, eccentricità, impulsività, aggressività non esitate a contattare:

Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;
Messaggi WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;
E-mail: aipcitalia@gmail.com, o scrivendo sulle chat dei nostri
siti: www.traumaeviolenza.it, www.delittifamiliari.it, e www.formazionecontinuaviolenza.it.

Il principe Harry – Spare e la sindrome delle Persone Epigeneticamente Codificate ©AIPC 2021 (seconda parte) per leggere cliccare sul link: https://www.epigeneticamente.it/2023/01/02/il-principe-harry-spare-e-la-sindrome-delle-persone-epigeneticamente-modificate-aipc-2021-seconda-parte/

Il principe Harry – Spare e la sindrome delle Persone Epigeneticamente Codificate ©AIPC 2021 (prima parte) per leggere cliccare sul link: https://www.epigeneticamente.it/2023/01/02/il-principe-harry-spare-e-la-sindrome-delle-persone-epigeneticamente-modificate-aipc-2021-prima-parte/

AIPC Editore © 2023. Riproduzione Riservata

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 18 al 24 novembre 2023”

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più...

Conferenza AIPC “La scienza della Violenza”, 24 novembre 2023, IIS Braschi Quarenghi di Subiaco

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 programmata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

Sintesi webinar AIPC “La scienza della violenza: dall’anamnesi al trattamento”, 23 novembre 2023

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 organizzata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!