Il mio account

Video: “L’approccio integrato e scientifico dell’AIPC nella prevenzione e contrasto alla violenza”

L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia si occupa dal 2001 di violenza in genere e dal 2011 applica il protocollo scientifico integrato A.S.V.S. sia alle presunte vittime che ai presunti autori di reati violenti contro la persona anche risetti in carcere.

Il video interamente realizzato dalle dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio professionalizzante presso l’A.I.P.C. descrive dettagliatamente i vari step dall’accoglienza al trattamento.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

È possibile trovare i riferimenti più approfonditi dei temi trattati sui siti www.delittifamiliari.it, www.formazionecontinuaviolenza.it, www.traumaeviolenza.it, www.epigeneticamente.it o scrivere alla e-mail aipcitalia@gmail.com.

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sulla violenza è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari.

Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo. Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni festivi compresi dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

AIPC Editore © 2023. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 18 al 24 novembre 2023”

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più...

Conferenza AIPC “La scienza della Violenza”, 24 novembre 2023, IIS Braschi Quarenghi di Subiaco

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 programmata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

Sintesi webinar AIPC “La scienza della violenza: dall’anamnesi al trattamento”, 23 novembre 2023

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 organizzata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!