Il mio account

Ebook: “Maschi e femmine, la violenza ha un genere?”

Il webinar organizzato il 17 febbraio 2022 dall’Associazione Nuova Iuris con oltre duecento partecipanti, è stato aperto dal Presidente dell’Associazione l’Avvocato Luca Monaco, con i saluti e i ringraziamenti di rito e con alcune informazioni organizzative.

Successivamente ringrazia i relatori, il collega Alfonso Botta, avvocato penalista del nostro foro, la dottoressa Maria Zambrano, che ricopriva fino a poco tempo fa il ruolo di giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Salerno, poi trasferita presso la corte d’appello, giudice consigliere presso la Corte d’appello di Salerno, nonché presidente distrettuale dell’ANM. Il dottor Massimo Lattanzi, psicologo, psicoterapeuta, e presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia e la moderatrice, l’avvocato Paola Ianni, bravissima collega del foro nonché consigliera dell’ordine degli avvocati di Salerno.

Corso FAD in Neuro – Scienze applicate alla prevenzione della violenza. 30 ECM. Per informazioni ed iscrizioni: https://www.spazioiris.it/project/corsi-online-fad/neuro-scienze-applicate-alla-prevenzione-della-violenza-dalleziologia-al-trattamento/

Sportello per tutte le persone vittime o autrici di violenza

Lo sportello è dedicato a tutte le persone che hanno vissuto o vivono una relazione violenta.
Numero di cellulare e WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00, e-mail aipcitalia@gmail.com o scrivendo sulle chat nei  siti:

www.traumaeviolenza.it,  www.delittifamiliari.it e www.formazionecontinuaviolenza.it.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.   https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Qui è possibile sfogliare l’ebook “Maschi e femmine, la violenza ha un genere?”: https://flipbookpdf.net/web/site/4bc4e8a458a1757e0fcd8711e87c4fb587c59ce6202202.pdf.html

Qui è possibile ascoltare il podcast: “Maschi e femmine, la violenza ha un genere?’”:

https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/02/22/podcast-maschi-e-femmine-la-violenza-ha-un-genere/

AIPC Editore © 2022 – Riproduzione Riservata

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 18 al 24 novembre 2023”

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più...

Conferenza AIPC “La scienza della Violenza”, 24 novembre 2023, IIS Braschi Quarenghi di Subiaco

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 programmata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

Sintesi webinar AIPC “La scienza della violenza: dall’anamnesi al trattamento”, 23 novembre 2023

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 organizzata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!