Il mio account

Podcast: I fattori che influenzano la violenza

L’AIPC (Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia) si occupa da anni del contrasto a ogni forma di violenza, senza distinzione di genere e ruolo, e del trattamento, anche in ottica preventiva, del comportamento violento. 

L’articolo in questione riguarda la ricerca di fattori biologici, psicologici e sociali per poter definire che tipo di interazione significativa hanno in una dinamica fatta di violenza. L’idea di una complessa interazione tra questi tre tipi di fattori è stata riconosciuta sin dagli anni ’70 attraverso il modello bio-psico-sociale riferito però alla medicina.

Se sei una operatrice o una coordinatrice di un CAV, uno psicologo psicoterapeuta, un avvocato, un operatore delle forze dell’ordine o un giudice e vuoi approfondire le conoscenze sul protocollo scientifico A.I.P.C. puoi inviare una mail a esperto@formazionecontinuaviolenza.it

Sei uno psicologo, uno psicoterapeuta, un assistente sociale, un operatore delle forze dell’ordine, un avvocato o un giudice invia una mail a esperto@formazionecontinuaviolenza.it

La campagna di sensibilizzazione e “Fermiamo insieme i traumi e violenza” prevista per il mese di giugno 2021. La campagna ha come obiettivo quello di contribuire all’interruzione della possibile trasmissione intergenerazionale dei traumi e della violenza e come destinatari principali i singoli con difficoltà relazionali, le coppie che intendono diventare genitori e i ragazzi in età preadolescenziale.

Se volessi partecipare e collaborare alla campagna invia una mail a info@traumaeviolenza.it

Se credi di aver vissuto uno o più traumi e di vivere relazioni disfunzionali puoi richiedere una consulenza gratuita inviando una mail a info@formazionecontinuaviolenza.it.


Se preferisci telefonare puoi contattare il numero 392 440 1930.

Se preferisci WhatsApp puoi scrivere al numero 3920666515.

Qui sotto è possibile ascoltare il podcast

AIPC Editore. Riproduzione riservata ©2021 

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 18 al 24 novembre 2023”

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più...

Conferenza AIPC “La scienza della Violenza”, 24 novembre 2023, IIS Braschi Quarenghi di Subiaco

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 programmata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

Sintesi webinar AIPC “La scienza della violenza: dall’anamnesi al trattamento”, 23 novembre 2023

Nell’ambito della Settimana della Violenza 2023 organizzata dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!