Il mio account

Home Blog Pagina 20

Il “persecutore interno relazionale” ©AIPC2018

0

A cura dell’A.I.P.C. (Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia)

Il persecutore interno relazionale (P.I.R.) ©AIPC2018 è quella persona che viene vissuta come l’ostacolo che si frappone tra la persona e la felicità/libertà. Il P.I.R. si può strutturare durante le relazioni primarie. Il P.I.R. è il pilota automatico delle relazioni interpersonali, sin dalla scelta del partner e quando si rivela, spesso è troppo tardi.

Le persone che hanno più probabilità di rivestire il ruolo di P.I.R. sono i genitori e i fratelli e sorelle oppure tutti i componenti della famiglia. Nelle relazioni secondarie, i partner, gli amici, i colleghi e i conoscenti possono essere oggetto delle proiezioni dei genitori o dei fratelli.

La dinamica del P.I.R. è emersa prepotentemente nei colloqui condotti dai professionisti volontari del Centro Presunti Autori di reati violenti, un dipartimento dell’A.I.P.C. (Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia) fondato a Roma nel 2007, con numerosi uomini ristretti presso alcune Case Circondariali italiane per reati violenti contro partner e familiari.

Un trauma complesso relazionale che li avrebbe fatti vivere come dei sopravvissuti fino alla raggiunta felicità/libertà dopo l’eliminazione della persona che per loro ha rappresentato “l’ostacolo”.

Nei colloqui presso le Case Circondariali con l’applicazione del protocollo A.S.V.S i professionisti volontari dell’A.I.P.C. fanno emergere con gli strumenti psicodiagnostici e psicofisiologici i vissuti traumatici e la conseguente disregolazione, e con l’approccio clinico integrato fanno rientrare l’attivazione dentro la finestra di tolleranza, uno strumento efficace ed efficiente per contenere la recidiva.

I professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia un ETS fondato a Roma nel 2001, in particolare, del Dipartimento Centro Nazionale Delitti Familiari, fondato a Roma nel 2013, raccolgono dati pubblicati dalle tastate giornalistiche nazionali, nei primi sette mesi del 2024 è merso che circa il 9% degli omicidi commessi in Italia è stato commesso dai figli/figlie ai danni di un singolo genitore o di entrambi e circa il 3% dei tentati omicidi.

Il profilo più dettagliato dei figli/figlie autori di omicidi e tentati omicidi ai danni dei genitori è il seguente:

SESSO: nel 15% circa è una figlia e nll’85% circa è un figlio;

ETA’: nel 39% circa ha tra i 36 e i 53 anni;

AREA GEOGRAFICA: Nel 38% circa risiede nel Centro Italia.

L’A.I.P.C. organizza:

WEBINAR gratuito “VERSO UN’EZIOLOGIA DELLA VIOLENZA?” 19 Settembre 2024, ore 18:00/19.30
Su piattaforma GoToMeeting, per iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/2022/11/28/events-industry-council-announces-recipients-of-2022-global-awards/

MASTER in presenza, 100 ore – 50 ECM “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO SCIENTIFICO INTEGRATO DEL
TRAUMA RELAZIONALE E DEI DISTURBI PERSONALI E RELAZIONALI
” per informazioni ed iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/


Eventi dedicati, in particolare, ai professionisti sanitari dei CAV dei CUAV e delle Forze dell’Ordine, a queste categorie nel MASTER sono riservati quattro posti e altrettante borse di studio.


Pillole AIPC dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari “FAMILICIDI primi sette mesi del 2024”.
È possibile visionare il video-post cliccando sul link:
https://www.youtube.com/shorts/Nc7-3-3j5w4


AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

0

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla Rubrica Delitti Familiari della settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionaleè dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

WEBINAR gratuito “VERSO UN’EZIOLOGIA DELLA VIOLENZA?” 19 Settembre 2024, ore 18:00/19.30
Su piattaforma GoToMeeting, per iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/2022/11/28/events-industry-council-announces-recipients-of-2022-global-awards

MASTER in presenza, 100 ore – 50 ECM “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO SCIENTIFICO INTEGRATO DEL
TRAUMA RELAZIONALE E DEI DISTURBI PERSONALI E RELAZIONALI
” per informazioni ed iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/09/02/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-22-al-28-agosto-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/09/02/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-22-al-28-agosto-2024/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/09/02/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-8/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024”

0

La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

WEBINAR gratuito “VERSO UN’EZIOLOGIA DELLA VIOLENZA?” 19 Settembre 2024, ore 18:00/19.30
Su piattaforma GoToMeeting, per iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/2022/11/28/events-industry-council-announces-recipients-of-2022-global-awards/

MASTER in presenza, 100 ore – 50 ECM “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO SCIENTIFICO INTEGRATO DEL
TRAUMA RELAZIONALE E DEI DISTURBI PERSONALI E RELAZIONALI
” per informazioni ed iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/

Pillole AIPC dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/09/02/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-8/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://flipbookpdf.net/web/site/abc237ccc2ab267b860f3a82b45856e8e82c7f4b202409.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/09/02/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-22-al-28-agosto-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024”

0

La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

WEBINAR gratuito “VERSO UN’EZIOLOGIA DELLA VIOLENZA?” 19 Settembre 2024, ore 18:00/19.30
Su piattaforma GoToMeeting, per iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/2022/11/28/events-industry-council-announces-recipients-of-2022-global-awards/

MASTER in presenza, 100 ore – 50 ECM “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO SCIENTIFICO INTEGRATO DEL
TRAUMA RELAZIONALE E DEI DISTURBI PERSONALI E RELAZIONALI
” per informazioni ed iscrizioni cliccare sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/09/02/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-8/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/09/02/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-22-al-28-agosto-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 22 al 28 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

0

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla Rubrica Delitti Familiari della settimana dal 15 al 21 agosto 2024. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.


DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589


Link YOU TUBE https://youtube.com/shorts/p3BnY_pet7U?feature=share

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/08/26/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-15-al-21-agosto-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/08/26/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-15-al-21-agosto-2024/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/08/26/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-7/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024”

0


La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Pillole AIPC dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link:

https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/08/26/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-7/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link:

https://flipbookpdf.net/web/site/60780840c2a3ad1abfc4ae140e36d8124aef5f46202408.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/08/26/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-15-al-21-agosto-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata


Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024”

0

La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Articolo AIPC Canale Whatsapp Osservatorio Italiano Trauma Reazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.traumaeviolenza.it/2024/05/27/canale-aipc-su-whatsapp-osservatorio-italiano-trauma-reazionale/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link:

https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/08/26/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-7/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link:

https://www.delittifamiliari.it/2024/08/26/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-15-al-21-agosto-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 15 al 21 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia eCriminologia.

0

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla Rubrica Delitti Familiari della settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone
senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni compreso tutto il mese di Agosto dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Link YOUTUBE https://youtube.com/shorts/vHcqY76Ysq4?feature=share

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari
settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/08/19/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-pillola-aipc-dedicata-alla-rubrica-sui-delitti-familiari-settimana-dall-8-al-14-agosto-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari
settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/08/19/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-pillola-aipc-dedicata-alla-rubrica-sui-delitti-familiari-settimana-dall-8-al-14-agosto-2024/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana Pillola
AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. È possibile leggerlo
cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/08/19/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-6/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024”.

0
Guy Gives Likes And Positive Ratings With a Hand Thumb Up Symbol and Notification. Five Stars Service Product Rate Recommendation Opinion And Customer approve. Vector Illustration For Web Landing Page

La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione
psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni e per tutto il mese di Agosto dalle ore 12:00
alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Pillole AIPC dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana Pillola AIPC
dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando
sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/08/19/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-6/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari
settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link:
https://flipbookpdf.net/web/site/70754d53c295630bb9e1fa2916c030ce5aff3c4a202408.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari
settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/08/19/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-pillola-aipc-dedicata-alla-rubrica-sui-delitti-familiari-settimana-dall-8-al-14-agosto-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024.

0

La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni e per tutto il mese di Agosto dalle ore 12:00
alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Articolo AIPC Canale Whatsapp Osservatorio Italiano Trauma Reazionale. È possibile leggerlo cliccando sul
link:https://www.traumaeviolenza.it/2024/05/27/canale-aipc-su-whatsapp-osservatorio-italiano-trauma-reazionale/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link:https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/08/19/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-6/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/08/19/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-pillola-aipc-dedicata-alla-rubrica-sui-delitti-familiari-settimana-dall-8-al-14-agosto-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari
settimana dall’ 8 al 14 agosto 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata