Il mio account

Sondaggio psicotraumatologia e dipendenza da sostanze

I professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applicano un protocollo integrato scientifico alla terapia del disagio individuale e relazione. La psicotraumatologia riveste un ruolo privilegiato nel trattamento e nella prevenzione delle molteplici espressioni del disagio.

Questo sondaggio anonimo intende esplorare una delle espressioni del disagio individuale, la dipendenza da sostanze.

La invitiamo a compilare il sondaggio e se credesse anche a condividerlo. Il suo contributo è prezioso. Grazie della collaborazione. Nel mese di marzo saranno pubblicati sui nostri siti i risultati. Lo staff AIPC.

Per partecipare è sufficiente cliccare sul link e rispondere alle domande:
https://forms.gle/BNwaF57t2D2QD2Dq9

Se leggendo queste righe e rispondendo alle domande del sondaggio le fossero riaffiorati dei ricordi legati a qualche trauma o se stesse vivendo oggi un’esperienza traumatica potrebbe contattare lo sportello dedicato attivo tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 16:00, festivi compresi, sul 3924401930 anche per messaggistica WhatsApp, oppure potrebbe inviare una mail a aipcitalia@gmail.com

Emozioni: una bussola per l’anima

L'opera di Alice Degl'Innocenti, "In equilibrio fra le emozioni", ci invita a un profondo...

Apple Ciber Vinegar, tra realtà e finzione: un viaggio nella psiche umana.

La serie televisiva "Apple Ciber Vinegar", ruota attorno alle vicende di alcuni personaggi le...

REEL AIPC dedicato alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!