Il mio account

Home Blog Pagina 24

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 13 al 19 giugno 2024”. 

0

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante, inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Articolo AIPC Canale Whatsapp Osservatorio Italiano Trauma Reazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.traumaeviolenza.it/2024/05/27/canale-aipc-su-whatsapp-osservatorio-italiano-trauma-reazionale/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: La Disregolazione del SNA. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/24/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-5/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 13 al 19 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/24/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-13-al-19-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 13 al 19 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Nuovi reel di pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

0

I contenuti delle pillole saranno esposti da avatar, i reel sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata al Sistema Nervoso Autonomo.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/17/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-06-al-12-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/17/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-06-al-12-giugno-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024”

0

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante, inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Il Sistema Nervoso Autonomo. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/17/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-4/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link:

https://flipbookpdf.net/web/site/23745c53fb5cf58fd823cc0b14f3d2d43bf77d15202406.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/17/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-06-al-12-giugno-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024”

0

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante, inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Articolo AIPC Canale Whatsapp Osservatorio Italiano Trauma Relazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.traumaeviolenza.it/2024/05/27/canale-aipc-su-whatsapp-osservatorio-italiano-trauma-reazionale/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: Il Sistema Nervoso Autonomo. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/17/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-4/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/17/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-06-al-12-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 06 al 12 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Nuovi reel di pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

0

I contenuti delle pillole saranno esposti da avatar, i reel sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla trasmissione intergenerazionale del Trauma relazionale.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

https://youtube.com/shorts/nxh1sjDkY5g?feature=share

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.traumaeviolenza.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024”

0

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante, inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.epigeneticamente.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: La trasmissione intergenerazionale trauma relazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/10/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-3/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link:

https://flipbookpdf.net/web/site/f938ec765df51ec12b2fad6f0e044e889d72b3b0202406.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024″

0

Le vittime del mese di maggio sono state 49, 22 vittime sono di genere femminile e 27 di genere maschile. Info 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sulla violenza è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente anche ristrette in carcere. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: La trasmissione intergenerazionale trauma relazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/10/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-3/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link:

https://flipbookpdf.net/web/site/ce79a1b7c9979cd6c1775c11f8e20ec0890f3268202406.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024″

0

Le vittime del mese di maggio sono state 49, 22 vittime sono di genere femminile e 27 di genere maschile. Info 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente anche ristrette in carcere. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sulla violenza è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.traumaeviolenza.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: La trasmissione intergenerazionale trauma relazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/10/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-3/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.epigeneticamente.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024”

0

La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante, inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.epigeneticamente.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di maggio 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/10/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-mese-di-maggio-2024/

Articolo AIPC Canale Whatsapp Osservatorio Italiano Trauma Reazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/05/27/canale-aipc-su-whatsapp-osservatorio-italiano-trauma-reazionale/

Articolo AIPC pillole dedicati alla Psicologia e alle Neuroscienze: La trasmissione intergenerazionale del trauma relazionale. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/06/10/nuovi-reel-di-pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-3/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/10/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-31-maggio-al-05-giugno-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 31 maggio al 05 giugno 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Nuovi reel di pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

0
old man with beard wearing glasses avatar character vector illustration design

I contenuti delle pillole saranno esposti da avatar, i reel sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata al Trauma relazionale.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 23 al 30 maggio 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/06/03/rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-23-al-30-maggio-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 23 al 30 maggio 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/06/03/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-23-al-30-maggio-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.