Il mio account

Home Blog Pagina 17

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

0

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla Rubrica Delitti Familiari della settimana dal 03 al 09 ottobre 2024. Info 3924401930.
Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.
Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Link YOU TUBE: https://youtube.com/shorts/5lvjDDF60ss?feature=share

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/10/14/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-03-al-09-ottobre-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/14/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-03-al-09-ottobre-2024/

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/14/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-15/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024”. 

0

La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/14/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-15/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://flipbookpdf.net/web/site/d1718a2038ae90015a6b52ff4bff14fb9970a640202410.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 03 al 09 ottobre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

0

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata “Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024”.  La rubrica mensile riporta i casi del mese. Nel mese di settembre, delle 60 vittime complessive, 28 sono di sesso femminile (46.7%), mentre 30 sono di sesso maschile (50%). Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Link YOU TUBE: https://youtube.com/shorts/oYFwAL9_dS8?feature=share

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/10/09/rubrica-delitti-familiari-mese-di-settembre-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il
podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/09/rubrica-delitti-familiari-mese-di-settembre-2024/

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana Pillola AIPC dedicata
alla Rubrica sui delitti familiari settimana mese di settembre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/09/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-14/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

“Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024”

0

La rubrica mensile riporta i casi del mese. Nel mese di settembre, delle 60 vittime complessive, 28 sono di sesso femminile (46.7%), mentre 30 sono di sesso maschile (50%). Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Seminario gratuito AIPC e Questura di Roma 17 ottobre dal titolo: “Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento” sala A. COCOLA sita al 4^ piano della Questura di Roma, in via di San Vitale 15. Per iscrizioni clicca sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/04/seminario-questura-di-romatrauma-e-violenza-dalla-prevenzione-al-trattamento/

Pillole AIPC dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari mese di settembre 2024. È
possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/09/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-14/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari del mese di settembre 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://flipbookpdf.net/web/site/4f64a42c68dc21fed70deacb19a44577ea98152d202410.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari del mese di 26 settembre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/09/rubrica-delitti-familiari-mese-di-settembre-2024/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

“Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024”

0

La rubrica mensile riporta i casi del mese. Nel mese di settembre, delle 60 vittime complessive, 28 sono di sesso femminile (46.7%), mentre 30 sono di sesso maschile (50%). Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00
alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Seminario gratuito AIPC e Questura di Roma 17 ottobre dal titolo: “Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento” sala A. COCOLA sita al 4^ piano della Questura di Roma, in via di San Vitale 15. Per iscrizioni clicca sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/04/seminario-questura-di-romatrauma-e-violenza-dalla-prevenzione-al-trattamento/

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari mese di settembre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/09/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-14/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/10/09/rubrica-delitti-familiari-mese-di-settembre-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari mese di settembre 2024. È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

0

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla Rubrica Delitti Familiari della settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Link YOU TUBE: https://youtube.com/shorts/bkpIZu4WN7E?feature=share

Seminario gratuito AIPC e Questura di Roma 17 ottobre dal titolo: “Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento sala A. COCOLA sita al 4^ piano della Questura di Roma, in via di San Vitale 15. Per iscrizioni clicca sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/04/seminario-questura-di-romatrauma-e-violenza-dalla-prevenzione-al-trattamento/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/10/07/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-26-settembre-al-02-ottobre-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/07/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-26-settembre-al-02-ottobre-2024/

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/07/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-13/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024”. 

0


Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024”.  La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.


Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w


Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.


Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.


DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589


Seminario gratuito AIPC e Questura di Roma 17 ottobre dal titolo: “Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento” sala A. COCOLA sita al 4^ piano della Questura di Roma, in via di San Vitale 15. Per iscrizioni clicca sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/04/seminario-questura-di-romatrauma-e-violenza-dalla-prevenzione-al-trattamento/

Pillole AIPC dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/07/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-13/

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link:

https://flipbookpdf.net/web/site/2579e6e4f2ac2c8de16e37d5b38069556948ab3f202410.pdf.html

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/07/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-26-settembre-al-02-ottobre-2024/


AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024”. 

0


Podcast AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024”.  La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930.


Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w


Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul benessere personale e relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e di ruolo ricoperto (vittime, autori e familiari) e propone a richiesta e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.


Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00 alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.


DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589


Seminario gratuito AIPC e Questura di Roma 17 ottobre dal titolo: “Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento” sala A. COCOLA sita al 4^ piano della Questura di Roma, in via di San Vitale 15. Per iscrizioni clicca sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/10/04/seminario-questura-di-romatrauma-e-violenza-dalla-prevenzione-al-trattamento/


Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica delitti familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link: https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/10/07/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-13/


E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024. È possibile sfogliare l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/10/07/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-26-settembre-al-02-ottobre-2024/


Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 26 settembre al 02 ottobre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:


AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata

Seminario gratuito Questura di Roma:”Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento”

0

Il 17 ottobre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia in collaborazione con la Questura di Roma organizza il seminario dal titolo: “Trauma e Violenza – dalla prevenzione al trattamento” presso la sala A. COCOLA sita al 4^ piano della Questura di Roma, in via di San Vitale 15.

Il seminario è dedicato agli operatori della Polizia di Stato, l’accesso è riservato ad un numero limitato di 15 partecipanti tra operatrici ed operatori dei C.A.V. e C.U.A.V., laureandi, laureati in psicologia, in Sociologia, in Medicina e Scienze Giuridiche e a specializzandi e specializzati in Psicoterapia e Psichiatria.

I professionisti volontari dell’A.I.P.C. restituiranno alcuni nuovi risultati raccolti su singoli soggetti e coppie di partner a cui è stato applicato il protocollo scientifico integrato A.S.V.S. I dati tracciano delle evidenze sulle probabili correlazioni tra un’anamnesi di trauma relazionale, i tratti di personalità e i profili autonomici. Sarà presentato il IV ciclo del Corso specialistico sulle Violenza dedicato a dieci operatori della Polizia di Stato, il corso laboratoriale in presenza sul Trauma relazionale e Relazioni violente, il workshop internazionale del 25 novembre 2024 “TRAUMA RELAZIONALE E RELAZIONI VIOLENTE”

https://www.workshoptraumarelazionalerelazioniviolente.it

Regolamento

È obbligatorio compilare e sottoscrivere il modulo e spedirlo entro le ore 13:00 del 14 ottobre 2024 in .pdf alla mail aipcitalia@gmail.com. Il 17 ottobre 2024 è obbligatorio presentarsi entro le ore 08:30 provvisti di un documento di identità valido.

È possibile scaricare la scheda di iscrizione cliccando sul link:

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze a cura dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

0
Sets of people talking or speaking to each other. Collection of chatting men and women with speech bubbles isolated on white background. Colorful vector illustration in flat cartoon style.

I video sono stati realizzati dai dottori e dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio presso l’A.I.P.C. La pillola di oggi è dedicata alla Rubrica Delitti Familiari della settimana dal 19 al 25 settembre 2024. Info 3924401930.

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

Lo sportello di ascolto ed orientamento dell’A.I.P.C. sul trauma relazionale è dedicato a tutte le persone senza distinzione di genere e con il versamento di un contributo spese, una valutazione psicodiagnostica e psicofisiologica e training individuali, di coppia, di gruppo e familiari. Per chi si occupa o intende occuparsi di violenza con strumenti scientifici l’A.I.P.C. propone, con il versamento di un contributo spese, in presenza o a distanza, una formazione specialistica e una supervisione sia individuale che di gruppo.

Il numero unico A.I.P.C. è il 3924401930 attivo tutti i giorni comprese le festività natalizie dalle ore 12:00
alle ore 16:00 e la e-mail è aipcitalia@gmail.com.

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Link YOU TUBE: https://youtube.com/shorts/pRjY_G672bs?feature=share

SINTESI WEBINAR gratuito “VERSO UN’EZIOLOGIA DELLA VIOLENZA?” 19 Settembre 2024. È possibile
leggerla cliccando sul link:

https://www.delittifamiliari.it/2024/09/23/sintesi-webinar-aipc-verso-uneziologia-della-violenza/

MASTER in presenza, 100 ore – 50 ECM “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO SCIENTIFICO INTEGRATO DEL
TRAUMA RELAZIONALE E DEI DISTURBI PERSONALI E RELAZIONALI” per informazioni ed iscrizioni cliccare
sul link: https://www.mastertraumarelazionale.it/

SONDAGGIO AIPC “LOYALTY TEST” – “Test di lealtà/fedeltà”. Se hai età compresa tra i 18 anni e i 70 anni. Se sei residente in Italia, partecipa a questo breve sondaggio che ti ruberà solo qualche minuto. Il sondaggio è in forma anonima, sarà garantita la sua privacy e i dati saranno utilizzati a solo scopo di ricerca. Per partecipare è sufficiente cliccare sul link e rispondere alle domande: 
https://qualtricsxmpw6mm57yn.qualtrics.com/jfe/form/SV_e8mk1tew09rYKgu

E-book AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 19 al 25 settembre 2024. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://www.delittifamiliari.it/2024/09/30/ebook-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-19-al-25-settembre-2024/

Podcast AIPC Rubrica Delitti Familiari settimana dal 19 al 25 settembre 2024.  È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2024/09/30/podcast-aipc-rubrica-delitti-familiari-settimana-dal-19-al-25-settembre-2024/

Pillole dedicate alla Psicologia e alle Neuroscienze: Rubrica Delitti familiari settimana Pillola AIPC dedicata alla Rubrica sui delitti familiari settimana dal 19 al 25 settembre 2024. È possibile leggerlo cliccando sul link:
https://www.centroitalianonarcisismo.it/2024/09/30/pillole-dedicate-alla-psicologia-e-alle-neuroscienze-a-cura-dellassociazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia-12/

AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata.