Quarta delle Storie dell’Avvento: Un viaggio psicologico nei vissuti di Natale.
Il Natale, festa universalmente riconosciuta, è spesso associato a gioia, famiglia e doni. Tuttavia, al di là della superficie scintillante, le festività natalizie celano una complessità di emozioni e significati che possono variare notevolmente da persona a persona. Le “Storie dell’Avvento – Natale 2024” che presentiamo offrono un’opportunità unica per esplorare le profondità psicologiche legate al Natale, svelando come questa festività possa evocare una vasta gamma di sentimenti, dai più gioiosi ai più dolorosi.
Attraverso otto narrazioni distinte, ci addentreremo nell’universo emotivo di personaggi che affrontano sfide personali legate al Natale. Dalle pressioni sociali e familiari alle perdite e ai traumi, queste storie ci invitano a riflettere su come le esperienze individuali modellano la nostra percezione delle festività.
L’Ombra del Passato
Il Natale, per Marta, è diventato un periodo di grande angoscia e paura. Dietro l’apparente serenità delle festività, si nasconde un oscuro segreto che la perseguita da anni.
Durante la sua infanzia, Marta è stata vittima di abusi sessuali da parte di un familiare. Il Natale, un periodo tradizionalmente associato all’infanzia e alla famiglia, è diventato un trigger per questi ricordi dolorosi. Ogni anno, durante le festività, Marta rivive le sensazioni di paura, vergogna e impotenza provate durante gli abusi. Questo trauma ha profondamente segnato la sua vita, generando difficoltà nelle relazioni interpersonali e una profonda sfiducia negli altri.
L’equipe di professionisti volontari dell’AIPC, ha strutturato il sondaggio “Dietro le feste di Natale” per le persone con età compresa tra i 18 anni ei 30 anni. Se sei residente in Italia, partecipa a questo breve sondaggio che ti ruberà solo qualche minuto. Il sondaggio è in forma anonima, sarà garantita la sua privacy e i dati saranno utilizzati a solo scopo di ricerca. Per partecipare è sufficiente cliccare sul link e rispondere alle domande: https://qualtricsxmq63h3w4zr.pdx1.qualtrics.com/jfe/preview/previewId/64afc058-655a-4442-ab98-43803df20d39/SV_5yCyCxku006Nba6?Q_CHL=preview&Q_SurveyVersionID=current
“Grazie per aver accettato di condividere la tua storia con Noi”.
Per guarire dalle ferite del passato, Marta ha bisogno di un supporto psicologico specializzato. Un percorso terapeutico potrebbe aiutarla a elaborare il trauma, a riconquistare il controllo della sua vita e a ricostruire relazioni sane e significative. È fondamentale che Marta si senta sicura e sostenuta durante questo processo, e che trovi un ambiente in cui possa esprimere liberamente le sue emozioni.
Dal 2 dicembre ti regaliamo due nuove storie natalizie ogni settimana fino a Natale. Se per te le feste sono un periodo difficile, il nostro sportello di ascolto è qui per te. Chiamaci tutti i giorni dalle 12:00 alle 16:00. Offriamo anche training online per aiutarti a vivere questo periodo con più serenità.”
Il Natale non è sempre un periodo felice per tutti. Se stai vivendo un momento difficile e i traumi del passato si riaffacciano, non sei solo. L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia offre un supporto specializzato per superare le difficoltà emotive legate al Natale. I nostri esperti ti aiuteranno a elaborare il dolore, a gestire l’ansia e a ritrovare il benessere. Contattaci: aipcitalia@gmail.com +393924401930 (dalle 12:00 alle 16:00).
AIPC Editore © 2024. Riproduzione Riservata